La sabbiatura è il metodo più valido per preparare le superfici metalliche alla verniciatura o all’applicazione di uno strato protettivo contro la corrosione, ripulendo la superficie da elementi estranei alla natura metallica chimicamente intesa, quali la ruggine, la calamina, oltre a tracce di vecchie pitturazioni o altre sostanze che potrebbero interferire con l’efficacia del ciclo protettivo applicata e causare scarsa aderenza.
L’abrasione prevede l’utilizzo di un getto di aria mista a sabbia.
Mediante un getto di sabbia, vengono raschiate le superfici creando un profilo di rugosità, il cui grado sarà maggiore o minore in base alla futura esposizione a cui saranno sottoposte.
Noi di DMC D’Assisi Giuseppe effettuiamo interventi di sabbiatura industriale presso il nostro stabilimento di Rivanazzano, forti di un’esperienza decennale nella mansione.
Il grado di sabbiatura, si definisce in base alla percentuale di residui ed elementi estranei da asportare durante il processo e può variare da una sabbiatura commerciale o grossolana (Sa 1) alla sabbiatura a metallo bianco (Sa 3),che consiste nell’asportazione completa di tutte le impurità presenti.
Per raggiungere il grado di sabbiatura richiesto, dalle specifiche di verniciatura proposte dal Cliente e in accordo alle normative di riferimento, ISO 8501-1 ed SSPC 10/16 utilizziamo vari tipi di abrasivo.
Presso il nostro laboratorio di Rivanazzano, effettuiamo le operazioni di sabbiatura industriale utilizzando diverse tipologie di abrasivo, in particolare, Garnet, Corindone e Graniglia metallica.
Lavoriamo sempre nel rispetto delle normative del settore.
Si tratta di un abrasivo adatto per la preparazione di superfici al carbonio.
Viene utilizzata per la rimozione di residui di vecchie pitturazioni e di tracce di ruggine, calamina o ossidazioni del metallo.
Si tratta di uno dei migliori abrasivi naturali, adatto a tutti i tipi di metallo, dal carbonio all’acciaio inossidabile.
E’ in grado di garantire un ottimo risultato con un ridotto impatto ambientale.
Si tratta di un abrasivo non tossico, privo di silice libera e di componenti nocivi alla salute, che possono essere presenti in abrasivi più economici.
Il grano a forma spigolosa e l’elevata durezza, inferiore solo al diamante, unite alle diverse granulometrie presenti sul mercato e all’eccezionale capacità abrasiva lo rendono particolarmente idoneo all’operazione di sabbiatura anche su metalli nobili, vetro e materie plastiche.
Tutti i prodotti necessitano di una superficie protettiva: essa, applicata mediante il processo di mascheratura, consente di proteggere le superfici durante le operazioni di verniciatura o sabbiatura industriale.
Noi di DMC D’Assisi Giuseppe garantiamo, così, un prodotto rifinito nel dettaglio, nel rispetto delle parti di tolleranza e delle zone di verniciatura richieste dal cliente.
* Campi obbligatori
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.
Via Antonio Meucci 15
27055 Rivanazzano (PV)
P.I. 01949680183
|
Informazioni Legali
|
Privacy Policy e Cookie Policy